L'Aeroporto di Bordeaux è situato poco distante dal centro storico della città, più precisamente nel comune di Mérignac, ad una distanza di circa 12 chilometri.
Grazie alla crescita turistica della città, negli ultimi anni anche l'aeroporto si sta espandendo, tanto da diventare l'ottavo per traffico passeggeri in tutta la Francia. Si tratta dell'unico aeroporto di Bordeaux, dove atterrano tutte le compagnie aeree; dall'Italia si possono trovare voli diretti con partenza da Milano, Bergamo, Napoli e Venezia.
Per raggiungere il centro storico della città il modo migliore è il noleggio auto all’aeroporto di Bordeaux, la destinazione si raggiunge in poco meno di 30 minuti. Il consiglio è quello di prenotare un’auto a noleggio con TiNoleggio prima di partire, da ritirare una volta atterrati all’aeroporto di Bordeaux.

Bordeaux: luoghi d’interesse
Il noleggio auto a Bordeaux da ritirare direttamente all’aeroporto di Bordeaux è anche un modo comodo per visitare i luoghi d'interesse della città in totale autonomia. Nel centro storico bisogna visitare assolutamente la Piazza della Borsa (Place de la Bourse) con il suo specchio d'acqua che, soprattutto di sera, riflette i contorni dei palazzi della piazza. Molto suggestivo!
Chi ama le chiese non può perdere la Cattedrale di Sant'Andrea. La facciata nord, in particolare, presenta bassorilievi, un portale reale e due torri gemelle alte 81 metri. Anche la Chiesa di Saint Michel merita una visita, la sua torre campanaria di 114 metri di altezza è la più alta di tutta la Francia.
Il Museo di Belle Arti di Bordeaux è una vera chicca per gli appassionati di arte. Con la modica cifra del biglietto d'ingresso è possibile ammirare una delle più importanti raccolte d’arte europee, con capolavori di maestri come Tiziano, Matisse e Renoir.
Infine, Bordeaux è anche la casa di uno dei teatri più belli del Mondo, ovvero il Grand Theatre. Costruito durante l'epoca di Luigi XVI si presenta ancora oggi ai turisti in tutto il suo splendore neoclassico.


Strasburgo: arte e cultura
Strasburgo è una delle città simbolo dell'Europa, un po' per la sua lunga storia ma anche perché qui hanno sede palazzi come il Parlamento Europeo, la Corte dei diritti dell’uomo e il Consiglio d’Europa.
La natura della città è in armonia tra la cultura francese e quella tedesca (Strasburgo è, infatti, una città di confine: è in Francia, ma è molto vicina alla Germania), questa sua doppia identità si può ben avvertire sia nell'architettura ma anche nella gastronomia e nell'arte.
Con l'autonoleggio all’aeroporto di Strasburgo si può visitare la città, ma anche esplorare le zone di confine con la Germania.
Oggi Strasburgo è una città cosmopolita, dinamica ma attenta a non dimenticare il suo passato, ricca di attrazioni e ideale per una vacanza di pochi giorni o di più settimane.
